La biblioteca di Dostoevskij. La storia e il catalogo

di Coco Lucio | Olschki 2021
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"La biblioteca di Dostoevskij" è una biblioteca perduta. La sua disseminazione cominciò quando lo scrittore era ancora in vita, ad opera di Pavel Isaiev, il figlio della sua prima moglie, che approfittò di un viaggio in Europa dello scrittore per vendere diversi volumi ai bukinisty (i mercatini di seconda mano) di San Pietroburgo. Non stupiranno dunque le vicissitudini di questi libri dopo la morte del loro proprietario. In questo libro si racconta questa diaspora, che alla fine, dai circa seicento volumi riscontrabili nei cataloghi redatti nel corso degli anni dalla vedova Anna Grigorev'na, riduce il fondo a una trentina di volumi e ad alcune copertine e frontespizi superstiti, a testimoniare come il patrimonio librario dostoevskiano abbia avuto un destino duro e severo quanto quello cui le censure di regime o i roghi di libri costrinsero molte opere, tra cui alcune delle sue.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Coco Lucio
  • Olschki
  • Piccola Biblioteca Umanistica
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 aprile 2021
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788822267320

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La biblioteca di Dostoevskij. La storia e il catalogo