Febbrili transiti. Frammenti di etica

di Arnaldo Colasanti, Colasanti Arnaldo | Mimesis 2012
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'unica cosa che conti del pensiero è la sua altezza: la sua ambizione di riflettere sul bene e sul male. Per questo, il pensiero è insieme un metodo e un esercizio di vita. Questo libro viaggia fra le statue greche antiche e la riflessione stoica; affronta con perizia ermeneutica la figura biblica di Isacco e di Rebecca: entra nei labirinti della morte di Carlo Michelstaedter e in quelli della filologia di Curtius, come nello sguardo definitivo di Saramago e Fellini. È un viaggio famelico e innamorato dentro la pittura antica e moderna (Leonardo, Orazio Gentileschi, la fotografia americana di inizio Novecento); è la tenacia verifica della forza contemporanea e anticonformista di autori diversi come Manzoni, Leopardi, Rebora, Tommaseo ma anche Auden, Kafka, Moravia, Wittgenstein. "Febbrili transiti", in definitiva, è un diario bellico rivolto ai giovani. Con l'obiettivo tutto spirituale di riconquistare il senso di ciò che sempre più appare perduto: l'unità della vita al pensiero.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arnaldo Colasanti, Colasanti Arnaldo
  • Mimesis
  • Il caffè dei filosofi
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 luglio 2012
  • 322 p.
  • ITA
  • 9788857508115

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Febbrili transiti. Frammenti di etica