I moti di Calvello del 1822 nelle carte del processo

di Colombina Carmelina, Villani Franco | Villani Libri 2022
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro narra le vicende che coinvolsero il paese nel 1822. Di Calvello era Carlo Mazziotta designato a guidare la rivolta antiborbonica in Basilicata. La notte del 10 febbraio 1822, un gruppo di circa 60 Carbonari liberò dal carcere fra' Luigi Rosella arrestato qualche giorno prima. I Carbonari si stavano allontanando quando una squadriglia incontrò il giovane Francesco Paolo De Grazia che stava rientrando a casa. Per paura di essere denunciati, i carbonari uccisero il giovane. Pochi giorni dopo un reparto di 1000 soldati Austriaci, al comando del maresciallo Roth, arrestò quasi tutti i rivoltosi. La Corte Marziale processò 52 imputati emettendo 33 condanne a morte. Per 9 di essi la sentenza fu eseguita il 13 marzo 1822. Per gli altri condannati le sentenze furono commutate all'ergastolo o in pene minori. Molte sono le opere di storia che si sono interessati dei moti carbonari di Calvello, ma è la prima volta che vengono pubblicati gli interrogatori dei nove condannati a morte. Prefazione di Nicola Lisanti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Colombina Carmelina, Villani Franco
  • Villani Libri
  • Saggistica
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 marzo 2022
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788898200801

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I moti di Calvello del 1822 nelle carte del processo