Emmanuel Sieyes. Le idee, le istituzioni

di Paolo Colombo, Colombo Paolo | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata 2016
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Emmanuel Sieyes è una figura gigantesca nell'avvio della storia costituzionale. Grande teorico dell'elaborazione istituzionale rivoluzionaria francese, è anche uomo politico fondamentale di tutto quel decisivo decennio (1789-1799). Eppure, per molto tempo è stato trascurato. In effetti, non ha lasciato tracce documentarie proporzionate alla sua centralità. Meno rilevante, Antoine Boulay gioca comunque un ruolo di rilievo nella fase finale della Révolution. E lascia un testo preziosissimo: dopo il colpo di Stato del 1799 si fa dettare da Sieyes le idee sulla nuova costituzione e aggiunge appunti sulle vicende che porteranno Bonaparte a concentrare, di fatto, tutto il potere su di sé. Il suo scritto è qui tradotto per la prima volta in Italia e rappresenta un documento storico di straordinaria importanza. Un ampio saggio di Paolo Colombo ripercorre snodi essenziali del pensiero e dell'azione di Sieyes, vera e propria "chiave della rivoluzione".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Colombo, Colombo Paolo
  • Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
  • Biblioteca giornale storia costituzionale
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 settembre 2016
  • 142 p.
  • ITA
  • 9788860564191

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Emmanuel Sieyes. Le idee, le istituzioni