La Via dei poeti. Da Genova a Milano per viottoli e sentieri (sulle tracce di Eugenio Montale e non solo)

di Colombo Roberto G. | ERGA 2024
A partire da

14,90 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Dal Porto antico al Monte Stella, attraverso l'Appennino ligure, i colli tortonesi e la Pianura Padana. Questo nuovissimo e inusitato cammino si ispira principalmente alla vicenda personale e artistica di Eugenio Montale, che ha trascorso i primi trentun anni della sua vita a Genova e gli ultimi trentatré a Milano. Certo, Montale non andò a Milano a piedi. E tuttavia, il capoluogo lombardo esercitava una tale attrazione sul giovane poeta che chissà, se gli fosse stata offerta una qualche possibilità, sarebbe stato disposto ad andarci anche a piedi... A Milano si va per lavoro o per studio, per visitare una mostra o per seguire in trasferta la propria squadra del cuore, non certo per percorrere un sentiero urbano o per scalare una collina artificiale. Ma è proprio l'esito alternativo e inaspettato a costituire il valore aggiunto di un viaggio non convenzionale: l'itinerario è stato pensato come una lunga marcia di avvicinamento alla "montagnetta di San Siro", simbolo di rinascita e di fiducia nel futuro, di riscatto civile e volontà di pace.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Colombo Roberto G.
  • ERGA
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 settembre 2024
  • 249 p.
  • ITA
  • 9788832985160

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Via dei poeti. Da Genova a Milano per viottoli e sentieri (sulle tracce di Eugenio Montale e non solo)