Narciso. Storia del selfie da Caravaggio a Kim Kardashian

di Colquhoun Matt | Produzioni Nero 2024
A partire da

22,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il narcisismo è considerato la patologia distintiva del XXI secolo: un'ossessione per il sé che si propaga come un virus tramite la nostra costante presenza online, una malattia aggravata dalla perenne immagine di noi che ci rimandano gli schermi degli smartphone. Secondo il mito, Narciso vede il proprio riflesso nelle acque e ne rimane catturato; incapace di sfuggirgli, muore gettandosi nel lago o annega nel tentativo di raggiungerlo. Dalle sue ceneri nascerà un fiore. E se il narciso allora non fosse solo il simbolo di una perdita vanesia, ma del bisogno di trasformazione? Ripercorrendo la storia dell'autoritratto - da pittori come Albrecht Dürer, Rembrandt e Caravaggio fino a fotografi come Lee Friedlander e Hervé Guibert e a celebrità quali Paris Hilton e Kim Kardashian - Narciso traccia un percorso alternativo della rappresentazione di sé. Matt Colquhoun si domanda se l'era del selfie non possa essere considerata in realtà un periodo di mutamento anziché di stasi. Prendendo le distanze dall'approccio moralistico secondo cui l'ossessione per il sé ci seppellirà tutti, propone una visione del narcisismo che parla di trasformazione, rinascita e superamento dell'io.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Colquhoun Matt
  • Produzioni Nero
  • Not
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 settembre 2024
  • 260 p.
  • ITA
  • 9788880562511

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Narciso. Storia del selfie da Caravaggio a Kim Kardashian