L'ultima difesa pontificia di Ancona 7-29 settembre 1860. La fine del potere temporale dei papi nelle Marche

di Massimo Coltrinari, Coltrinari Massimo | Nuova Cultura 2012
A partire da

31,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il primo tricolore che sventolò in Ancona, subito dopo la resa pontificia, fu esposto al balcone di Casa Schelini a piazza Grande, oggi piazza del Plebiscito, che gli Anconetani amano chiamare, piazza del Papa. La casa Schelini era sempre stata il centro delle attività patriottiche e unitarie; nel 1832 vi era stata fondata la prima "congrega" della Giovine Italia. Nonostante ogni azione di repressione, gli Schelini, insieme ad altri Anconetani, tennero viva la fiamma unitaria e nazionale ed operarono affinché Ancona si inserisse nel processo unitario italiano, convinti che nell'Unità nazionale ci sarebbero stati vantaggi per tutti. Come poi la realtà dimostrò con i fatti. Altri Anconetani erano di parte pontificia, come, ad esempio, la famiglia Buorbon del Monte ed altre famiglie che poi, nei decenni post unitari, persero via via il loro potere fino a scomparire.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimo Coltrinari, Coltrinari Massimo
  • Nuova Cultura
  • Storia in laboratorio
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 ottobre 2012
  • 290 p.
  • ITA
  • 9788861348899

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ultima difesa pontificia di Ancona 7-29 settembre 1860. La fine del potere temporale dei papi nelle Marche