Le Marche e la prima guerra mondiale. Il 1914 le brigate di fanteria «Marchigiane»

di Massimo Coltrinari, Coltrinari Massimo | Nuova Cultura
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel momento in cui si iniziano le commemorazioni per la data centenaria della Prima Guerra Mondiale, il volume vuole dare, soprattutto alle nuove generazioni, uno spaccato degli eventi di quel grande avvenimento, ovvero le operazioni condotte dall'Esercito in quattro anni di guerra, nel quadro generale dell'approfondimento del rapporto tra le Marche e la Prima Guerra Mondiale. Ad un siffatto quadro di riferimento, le Marche e la sua gente non sono affatto estranei. L'attribuzione di denominazioni marchigiane a Reparti e Grandi Unità di fanteria non costituisce un aspetto di mera curiosità storica ma, al pari di tanti altri esempi sul territorio nazionale, si identifica con l'obiettivo di costruire quel senso di identità nazionale che, all'indomani del neonato Regno d'Italia, faceva fatica ad emergere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimo Coltrinari, Coltrinari Massimo
  • Nuova Cultura
  • Storia in laboratorio
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 260 p.
  • ITA
  • 9788868124878

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le Marche e la prima guerra mondiale. Il 1914 le brigate di fanteria «Marchigiane»