In prospettiva inversa riflessioni sulla contemporaneità

di Claudio Umberto Comi, Comi Claudio Umberto | Maggioli Editore 2018
A partire da

9,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Partendo da alcune considerazioni sul disegno questa volta mi accingo ad una riflessione sul senso che il "designare" possa ancora avere ai giorni nostri e, per sgombrare il campo da equivoci è un libro volutamente indisciplinato dato che già Albertch Dürer pensando ad un "item perspectiva" nei fatti guardava donne ignude da "una porticina". Nel nostro caso però al "perspicere" inteso come "vedere attraverso" ho preferito acuire la vista e cercare i segni minuti di una progressiva miopia collettiva per la quale sempre più attenti a ciò che ci è vicino stiamo perdendo di vista ciò che ci appare più lontano. Un interpretazione forse inutile? Può essere, ma d'altro canto già lo diceva Thomas Kuhn chiosando la saggezza popolare: «chi nasce tondo non potrà mai morire quadrato»."

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudio Umberto Comi, Comi Claudio Umberto
  • Maggioli Editore
  • Politecnica
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 dicembre 2018
  • 118 p.
  • ITA
  • 9788891630612

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | In prospettiva inversa riflessioni sulla contemporaneità