Il diritto come metodo e la scienza algoritmica. Una critica a partire da Bobbio e Scarpelli

di Condello Angela | Edizioni ETS 2023
A partire da

34,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro interpreta l'attuale e progressiva apertura del diritto verso l'algoritmizzazione come un "fatto sociale totale" generato da una rivoluzione grafica e linguistica che interessa il diritto anzitutto a livello metodologico. Alcuni aspetti ritenuti centrali nella tradizione della scienza giuridica - in particolare da Bobbio e Scarpelli - vengono riletti in un confronto critico con la «scienza algoritmica». Questo confronto conduce, in estrema sintesi, a una domanda chiave: cos'è il diritto? Di fronte a una vera e propria sfida di civiltà, superando l'alternativa fra atteggiamenti apocalittici e integrati, non resta che attraversare questa trasformazione radicale consapevoli che se si asseconda un certo metodo si asseconda un certo ideale di diritto: il diritto infatti non ha un metodo, ma è il proprio metodo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Condello Angela
  • Edizioni ETS
  • Rifrazioni
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 febbraio 2023
  • 284 p.
  • ITA
  • 9788846765338

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il diritto come metodo e la scienza algoritmica. Una critica a partire da Bobbio e Scarpelli