La costruzione degli Uffizi. Nascita di una galleria

di Claudia Conforti, Francesca Funis, Funis Francesca | WriteUp 2018
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In quali circostanze storiche e politiche si colloca la costruzione degli Uffizi, la più grande opera pubblica di Firenze nel Cinquecento, destinata a ospitare le sedi delle più importanti magistrature esecutive fiorentine? Costruita tra il 1559 e 1582 su progetto di Giorgio Vasari, con la stringente supervisione del duca Cosimo I de' Medici, questa singolarissima architettura è materializzata da una gagliarda facciata a spessore, larga quanto il portico di base e la galleria di coronamento, addossata alla congerie di edifici preesistenti, che vengono abilmente quanto organicamente incorporati. Il progetto vasariano rovescia d'un sol colpo i principi quattrocenteschi che saldano la stereometria e l'assolutezza prospettica, fondendosi fisicamente con la città preesistente e dimostrando la versatilità degli spazi, quando sono progettati con coerenza e con consapevolezza urbanistica e spaziale. Questi temi focalizzano il nostro racconto critico della costruzione degli Uffizi, argomentato da uno strategico corredo documentario, da una cronologia ragionata e da una scelta iconografica densa e originale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudia Conforti, Francesca Funis, Funis Francesca
  • WriteUp
  • Con fermezza, utilità e diletto
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 gennaio 2018
  • 276 p.
  • ITA
  • 9788885629127

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La costruzione degli Uffizi. Nascita di una galleria