Istituzioni, capitali e moneta. Storia dei sistemi finanziari contemporanei (1797-2011)

di Leandro Conte, Torreggiani | Mondadori Università
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume ripercorre la storia dei sistemi finanziari dagli ultimi decenni del Settecento fino alla odierna crisi dei debiti sovrani. La scelta di contrastare l'incertezza e i costi di transazione insiti negli scambi commerciali ha portato le comunità a definire delle regole, le istituzioni, volte a ridurre il grado di incertezza; a destinare una quota di beni, il capitale, alla riproduzione del reddito; ad accordarsi su una merce o procedura, la moneta, per misurarne il valore. Il tratto distintivo del libro è osservare l'evoluzione storica dei diversi modi in cui istituzioni, capitale e moneta sono stati strutturati nel corso del tempo, studiando l'affermarsi, il declino e la crisi dei diversi sistemi finanziari. L'analisi si articola intorno a cinque diverse tipologie: quella mercantile, quella industriale, quella nazionale - nel duplice modo del conflitto inter-bellico e dell'egemonia americana post-1944 - ed infine quella integrata della globalizzazione del capitale. La storia di questo processo di cambiamento economico è parte della nostra identità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leandro Conte, Torreggiani
  • Mondadori Università
  • Manuali
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788861844209

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Istituzioni, capitali e moneta. Storia dei sistemi finanziari contemporanei (1797-2011)