Consolidamento fondazioni di strutture in muratura

di Giovanni Conticello, Conticello Giovanni | Flaccovio Dario 2016
A partire da

19,60 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli interventi strutturali post - operam di edifici in muratura, quali ampliamenti, sopraelevazioni, modifica degli elementi resistenti verticali modificano lo schema strutturale dell'edificio e soprattutto la sua resistenza sia alle azioni statiche che sismiche, e in molti casi provocano il dissesto in fondazione. L'intervento di consolidamento delle fondazioni in edifici in muratura è fra le fasi di restauro quella più delicata, essa infatti richiede la conoscenza storica e geometrica dei materiali, dei dissesti fondali e la loro causa, del terreno fondale, del manufatto e delle condizioni al contorno. Il consolidamento delle fondazioni, se non accuratamente analizzato, può risultare rischioso con possibile compromissione delle strutture e del terreno; in alcuni casi, malgrado l'aumento della sicurezza, si rischia di adottare opere di rinforzo basate su considerazioni approssimative e superficiali, sovradimensionando i costi dell'intervento. Questo testo tratta i diversi modi di consolidamento fondale su edifici in muratura, secondo un percorso che porta il progettista ad intervenire facendo delle scelte adeguate. Il libro, oltre ai richiami tensionali sulla struttura e sulla capacità portante, tratta in maniera esplicita le varie forme di cedimenti fondali: verticale, orizzontale, per traslazione inclinata e per rotazione attorno a un asse; il testo si conclude con esempi applicativi su edifici esistenti e con i possibili interventi da effettuare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Conticello, Conticello Giovanni
  • Flaccovio Dario
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 gennaio 2016
  • 147 p.
  • ITA
  • 9788857905419

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Consolidamento fondazioni di strutture in muratura