Weimar. La Germania dal 1918 al 1933

di Gustavo Corni | Carocci 2020
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dopo la sconfitta nella Prima guerra mondiale, nasce in Germania una repubblica democratico-parlamentare fondata sull'accordo fra socialdemocratici, cattolici e liberaldemocratici. Deve affrontare problemi cruciali, come quello delle riparazioni imposte dai vincitori, riportare il paese al rango delle grandi potenze, controllare i radicalismi di destra e di sinistra, costruire un consenso verso istituzioni democratiche, ancora prive di tradizione. Questi anni non sono soltanto l'anticamera dell'avvento di Hitler, ma una fase di grande rigoglio culturale, di sperimentazioni della modernità sul piano sociale ed economico. Il volume prende in esame le vicende della prima democrazia in Germania nel contesto del lungo periodo della storia tedesca e sullo sfondo di un'Europa scossa dalle convulsioni del dopoguerra: crisi economiche, rivoluzioni e controrivoluzioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gustavo Corni
  • Carocci
  • Quality paperbacks
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 maggio 2020
  • 292 p.
  • ITA
  • 9788829000715

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Weimar. La Germania dal 1918 al 1933