Guerra & pace. La globalizzazione ha assorbito la guerra. Occorre ora capire cosa s'intende per guerra

di Corrado Fatuzzo | Algra 2018
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«I grandi eventi che hanno traumaticamente segnato la fine del Secolo breve, e quindi condotto alla globalizzazione, hanno concorso alla definitiva perdita del senso delle parole guerra e pace. Così, ha avuto facile gioco chi ha voluto reinterpretarle in chiave ideologica allo scopo di spenderle nell'agone politico. In particolare, la parola pace è stata riconfigurata come valore-dogma liberal e progressista, e pertanto confiscata onde implementare il mainstream (rigidamente politically correct) imposto alle comatose democrazie occidentali. Su questa linea, tali parole sono state caricate di significati emotivi, disancorate da precise categorie fattuali, e dunque usate politicamente per stigmatizzare una "antitesi" che nella realtà non esiste: pacifisti opposti a bellicisti. Un pacifismo autoreferenziale, esibito a mo' di superiorità etica, che chiama "missioni di pace" e "interventi umanitari" i conflitti armati, purché benedetti dalle Nazioni Unite. Di fatto, nella post-Modernità - o meglio in seno alla globalizzazione - guerra e pace formano una diade che ha assunto la forma del polemos ibrido globale, indistinguibile - appunto - dalla pace poiché esso la ha assorbita in sé.»

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Corrado Fatuzzo
  • Algra
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 agosto 2018
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788893412360

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Guerra & pace. La globalizzazione ha assorbito la guerra. Occorre ora capire cosa s'intende per guerra