Competenze possibili. Sfera pubblica e potenziali sociali nella città

di Cottino Paolo, Paolo Cottino | Jaca Book 2009
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel linguaggio quotidiano siamo soliti riferirci alla competenza come a ciò che ci garantisce a priori rispetto alla possibilità di affrontare un problema noto in situazioni note. Una tradizione di pensiero alternativa (che trae origine dalla psicologia ecologica e storico-culturale) spinge invece a guardare alla competenza come al possibile esito creativo della sperimentazione in condizioni di incertezza, a concepirla come il particolare legame che eventualmente si stabilisce tra le capacità di partenza di cui dispongono gli individui e le caratteristiche (fisiche e sociali) degli ambienti e delle situazioni problematiche in cui essi si trovano ad agire. Nel libro questa seconda prospettiva viene ripresa con riferimento alla crisi della sfera pubblica nel contesto della società contemporanea, che vede le competenze istituzionali spesso in difficoltà nella gestione di una domanda sociale sempre più variegata e plurale. Nel dibattito tra chi insiste a considerare l'azione pubblica una competenza esclusiva dello Stato e chi dubita che nelle società complesse possa ancora sussistere qualcosa che assomigli ad un ambito propriamente pubblico, si vuole sostenere che le politiche pubbliche andrebbero orientate ad occuparsi della creazione delle condizioni per la capacitazione dei potenziali sociali verso lo sviluppo di nuove competenze.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cottino Paolo, Paolo Cottino
  • Jaca Book
  • Di fronte e attr. Saggi di architettura
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 febbraio 2009
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788816408654

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Competenze possibili. Sfera pubblica e potenziali sociali nella città