Oasi di italianità. La Libia della colonizzazione agraria tra fascismo, guerra e indipendenza (1935-1956)

di Federico Cresti | SEI
A partire da

16,01 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La disoccupazione della manodopera agricola in Italia, a dispetto di tutti i programmi di autarchia, rappresenta per il fascismo un problema cruciale, potenzialmente pericoloso per l'aumentare progressivo di una massa di diseredati ai limiti della sopravvivenza. Un significativo tentativo di soluzione dei problemi è stato elaborato nel 1934 dall'INFPS allora presieduto da Giuseppe Bottai, per "la valorizzazione agraria a scopo demografico della Tripolitania". Il progetto, cui il governatore della Libia Italo Balbo si disse molto interessato, prevedeva un "regolare programma di immigrazione di famiglie coloniche metropolitane". Impresa economicamente disastrosa e politicamente ambigua.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Federico Cresti
  • SEI
  • Nuova Africa
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 334 p.
  • ITA
  • 9788805054190

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Oasi di italianità. La Libia della colonizzazione agraria tra fascismo, guerra e indipendenza (1935-1956)