Napoleone e i suoi due papi. La Chiesa alle prese con il primo «Anticristo» della storia moderna

di Crippa Luca | San Paolo Edizioni 2021
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Napoleone e i suoi due papi" propone al pubblico un punto di vista originale sul personaggio Bonaparte: la sua visione della religione - anche nella vita privata - e i suoi rapporti con la Chiesa cattolica e con i due papi che la guidarono negli anni del suo potere: Pio VI, che nel 1798 i francesi cacciarono da Roma e costrinsero a morire in esilio in Francia e Pio VII, che fu prigioniero di Napoleone dal 1809 al 1814. Per la Chiesa, furono anni di aperta persecuzione, con la requisizione forzata di beni ecclesiastici, la dispersione di interi ordini religiosi, la chiusura dei conventi, la nomina di vescovi fedeli al sovrano francese. Tutto questo meritò a Napoleone il titolo di "Anticristo"... che egli meritò ampiamente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Crippa Luca
  • San Paolo Edizioni
  • I protagonisti
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 aprile 2021
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788892224926

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Napoleone e i suoi due papi. La Chiesa alle prese con il primo «Anticristo» della storia moderna