Nomos e rappresentazione. Ripensare metodi e funzioni del diritto comparato

di Cristina Costantini | Mimesis 2018
A partire da

42,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'itinerario intellettuale racchiuso nelle pagine del volume intende interrogare criticamente i paradigmi metodologici e le funzioni proprie del diritto comparato, proponendo una visione sinottica in grado di privilegiare le sollecitazioni e gli apporti che possano provenire da altre forme di sapere. La riflessione si snoda intorno a tre nuclei tematici che considerano i modi in cui la comparazione ha letto il giuridico rispettivamente nelle sue apparizioni fenomeniche, nel suo dimensionamento spaziale, nelle sue plurali rappresentazioni discorsive e testuali. Per attribuire rilevanza estetica a questa partizione nell'economia compositiva del libro, si è scelto di nominare ogni sezione con una parola chiave che ne sia al contempo traduzione sintetica ed evocativa: Presenze; Dislocazioni; Visioni. L'intento conclusivo è quello di avanzare una prospettiva originale che riguardi non solo il fare del diritto comparato, ma anche il suo dire.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cristina Costantini
  • Mimesis
  • The cardozo electronic law bulletin monograph series
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 gennaio 2018
  • 650 p.
  • ITA
  • 9788857543604

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nomos e rappresentazione. Ripensare metodi e funzioni del diritto comparato