Il riuso dell'antico nel Piemonte medievale

di Cristina Maritano | Scuola Normale Superiore 2008
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È ormai da qualche decennio che il tema del reimpiego dell'antico in età medioevale viene indagato dagli studiosi con particolare attenzione. Le ricerche di Jean Adhémar, F. W. Deichmann, Arnold Esch, Michael Greenhalgh e Salvatore Settis hanno messo in luce l'entità e la diffusione del fenomeno e i molti ruoli giocati dagli spolia, da semplice materiale da costruzione a oggetti ricercati e esibiti per la loro bellezza, da prede belliche sottratte ai nemici come trofei a simboli della città in quanto testimoni di un passato glorioso e legittimante. Questo libro si propone di colmare una lacuna, prendendo in esame le attuali regioni di Valle d'Aosta e Piemonte. L'arco cronologico in cui si collocano i casi presi in considerazione va dalla seconda metà del X a tutto il XIV secolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cristina Maritano
  • Scuola Normale Superiore
  • Tesi
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 marzo 2008
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788876422324

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il riuso dell'antico nel Piemonte medievale