Complessità e modelli. Un nuovo quadro interpretativo per la modellizzazione nelle scienze della natura e della società

di Cristoforo Sergio Bertuglia, Franco Vaio | Bollati Boringhieri 2011
A partire da

42,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dinamica non lineare, modellizzazione complessa, intelligenza artificiale, autorganizzazione: temi ostici - ma di straordinaria rilevanza per le sfide attuali della scienza - che Bertuglia e Vaio presentano a un lettore non necessariamente specialista, delineando un panorama ampio, variegato e interdisciplinare dei fenomeni complessi, delle tecniche proposte per la loro descrizione e dei modelli che sono stati realizzati, sia nelle scienze della natura sia in quelle della società. Con un linguaggio chiaro e rigoroso ma nel contempo alieno dalle asperità di un eccessivo formalismo matematico, essi ripercorrono il cammino che ha portato dalla teoria dei sistemi dinamici e dagli studi sull'instabilità di fine Ottocento alla comparsa della teoria del caos, fino agli sviluppi odierni della complessità a partire dagli anni settanta del Novecento. Entro questa cornice di carattere storico, speciale attenzione viene rivolta alle tecniche di modellizzazione complessa - le reti neurali, gli automi cellulari, la programmazione ad agenti - e alle loro applicazioni, in particolare nell'ambito delle scienze cognitive e delle nuove economie. Infine, lo studio di due casi di fenomenologia complessa particolarmente rilevanti - la turbolenza nei gas reali e il comportamento dell'agente economico caratterizzato da imperfetta razionalità -introduce a una delle questioni cruciali della complessità: la sua definizione formale. Prefazione di David A. Lane.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cristoforo Sergio Bertuglia, Franco Vaio
  • Bollati Boringhieri
  • Saggi. Scienze
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 gennaio 2011
  • 701 p.
  • ITA
  • 9788833921907

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Complessità e modelli. Un nuovo quadro interpretativo per la modellizzazione nelle scienze della natura e della società