Giacomo Matteotti, figlio del Polesine. Un grande italiano del Novecento

di Crivellari Diego, Jori Francesco | Apogeo Editore 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cent'anni fa, il 10 giugno 1924, a Roma veniva rapito e assassinato Giacomo Matteotti, parlamentare socialista polesano. Il libro di Crivellari e Jori ne ricostruisce la figura inserendola nel contesto umano, sociale e politico di cui è espressione: un Polesine arretrato ma ricco di fermenti, nel quale Matteotti si è schierato fin dall'inizio a sostegno e tutela dei ceti deboli, partendo dai contadini. Il testo ripercorre le tappe politiche della sua azione, dal livello locale fino a quello nazionale, mettendo in luce il contributo determinante da lui dato al miglioramento delle condizioni di vita ma anche e soprattutto alla presa di coscienza delle classi subalterne. In parallelo, viene proposta una rivisitazione della tormentata storia del Polesine, area per secoli emarginata, mettendo in luce il profondo legame di Matteotti con la sua terra e il suo impegno fin da giovanissimo nel campo del socialismo, di cui ha rappresentato e rappresenta tuttora un essenziale punto di riferimento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Crivellari Diego, Jori Francesco
  • Apogeo Editore
  • Èstra saggistica
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 febbraio 2024
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9791281386136

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giacomo Matteotti, figlio del Polesine. Un grande italiano del Novecento