Matteotti e l'antifascismo in Polesine: crisi e continuità, memoria e futuro

di Diego Crivellari, Crivellari Diego | Apogeo Editore 2017
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Giacomo Matteotti rimane a tutti gli effetti un nostro contemporaneo, un nostro compagno nel difficile ma quanto mai necessario cammino della democrazia. L'antifascismo può e deve rappresentare, ancora oggi, una straordinaria risorsa, anche pensando alla crisi della democrazia e ai tragici vuoti della nostra memoria nazionale, alla necessità di riarticolare e riaffermare la nostra identità nazionale nel contesto europeo. L'antifascismo come possibile narrazione condivisa, paradigma o meglio religione civile che custodisce i principi e le pagine più significative della Resistenza e poi della Costituzione repubblicana e che, certamente, può guardare avanti, guardare al futuro e riscoprire una propria indiscutibile attualità nel XXI secolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Diego Crivellari, Crivellari Diego
  • Apogeo Editore
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2017
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788899479237

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Matteotti e l'antifascismo in Polesine: crisi e continuità, memoria e futuro