Leonardo filosofo

di Gentile Giovanni, Croce Benedetto, Croce Benedetto, Gentile Giovanni | La nave di Teseo 2021
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Benedetto Croce e Giovanni Gentile sono tra i protagonisti della riscoperta di Leonardo in Italia agli inizi del Novecento, e il loro contributo è decisivo per la definizione di una autentica critica del pensiero leonardesco. I due testi qui raccolti per la prima volta in volume, apparsi nel 1910 e nel 1919, affrontano la questione se Leonardo possa essere considerato propriamente un filosofo e se, nell'amalgama "caotico" della sua creazione, siano ravvisabili tracce d'una qualche forma di filosofia. Croce e Gentile, ciascuno fedele alle proprie categorie di pensiero, restituiscono l'immagine di un infaticabile indagatore della natura attraverso la multiformità della sua opera, ricostruita in un dedalo di frammenti, di abbozzi e di studi preparatori. Filosofo, inventore, artista sublime, naturalista: se Leonardo sfugge a una definizione univoca e ordinaria, il merito di Croce e Gentile è quello di saperne cogliere e testimoniare, parafrasando Eugenio Garin, la dimensione storica, la misura umana, al di fuori di ogni mito.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gentile Giovanni, Croce Benedetto, Croce Benedetto, Gentile Giovanni
  • La nave di Teseo
  • Le onde
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 marzo 2021
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788834601679

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Leonardo filosofo