Il lungo viaggio della cicogna

di P. Giorgio Crosignani, Crosignani P. Giorgio | Franco Angeli 2011
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il lungo viaggio della cicogna inizia molti anni prima del concepimento con la lenta maturazione dei centri che controlleranno la procreazione, situati nel sistema nervoso centrale, e in due ghiandole endocrine: ipotalamo e ipofisi, situate nella base del cervello. All'epoca della pubertà da queste strutture partono segnali che attivano la fertilità di donna e uomo; ma nella donna la capacità di concepire ha precisi limiti di tempo: avviene soltanto nelle poche ore che seguono l'ovulazione e durante i 30-35 anni tra la pubertà e il fisiologico termine del periodo fertile, la menopausa. Per ogni programma procreativo esiste una stretta correlazione tra le probabilità di concepimento e il tempo dedicato ad ottenerlo ma non tutte le coppie che lo desiderano riescono ad avere un figlio; una coppia su dieci infatti presenta problemi di infertilità, riconducibili a difetti presenti sia nella donna che nell'uomo. Scritto con un linguaggio semplice e chiaro, il libro illustra i principali aspetti di questo importante capitolo di medicina sociale riportando le recenti acquisizioni tecniche e le più accreditate valutazioni di argomenti controversi. Concludono il testo le risposte dell'autore alle più frequenti domande sui temi trattati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • P. Giorgio Crosignani, Crosignani P. Giorgio
  • Franco Angeli
  • Self-help
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 novembre 2011
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788856844931

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il lungo viaggio della cicogna