Gioco d'azzardo. La società dello spreco e i suoi miti

di Gianluca Cuozzo | Mimesis 2013
A partire da

7,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il meccanismo del gioco d'azzardo s'impadronisce totalmente dei giocatori, anima e corpo. Essi vivono una vita da automi: esseri senza una continuità storica vera e propria, esposti al mero caso e alla malia fatale della ripetizione. Questo, a ben vedere, è anche il tempo ipnotico dei consumi, in cui l'ultimo richiamo della moda - con rinnovato appeal mediático - cerca di occultare il nostro essere inchiodati al demone del sempre-uguale (sempre lo stesso identico nuovo dell'ultimo prodotto immesso sul mercato). Tale mito raggelante è stato descritto magistralmente da Walter Benjamin, Philip K. Dick e Paul Auster; liberarci da esso ci porta inevitabilmente a un confronto serrato con il sogno osceno di benessere instillato dalla merce: dove persino uno shampoo promette la resurrezione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianluca Cuozzo
  • Mimesis
  • Eterotopie
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 marzo 2013
  • 80 p.
  • ITA
  • 9788857511962

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gioco d'azzardo. La società dello spreco e i suoi miti