Straniero

di Curi Umberto, Umberto Curi | Raffaello Cortina Editore 2010
A partire da

12,50 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Chi è lo "straniero"? Perché ci imbarazza e ci interroga? Perché ci spaventa e ci attrae? Possiamo continuare a illuderci che sia davvero "altro" rispetto a noi? Di fronte all'affascinante straordinarietà di questa figura, stiamo sprecando l'occasione per apprezzare la duplicità irriducibile di una presenza con la quale ognuno di noi sarà chiamato a confrontarsi. La nozione di "straniero" è l'oggetto dell'analisi storica e teorica svolta in questo saggio: dalla sua formulazione nel contesto dell'antichità classica fino agli esiti più rilevanti della ricerca contemporanea, tra Freud e Derrida. Al di là dell'occasionale opzione politica, e dunque della schematica contrapposizione tra rifiuto e accoglienza, si viene ricondotti alle radici di un fenomeno destinato a sollecitare incessantemente l'intelligenza e le passioni dell'uomo contemporaneo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Curi Umberto, Umberto Curi
  • Raffaello Cortina Editore
  • Minima
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 marzo 2010
  • 174 p.
  • ITA
  • 9788860303417

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Straniero