La lotta per le investiture. Una rivoluzione medievale (998-1122)

di D'Acunto Nicolangelo | Carocci 2020
A partire da

21,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Nella storiografia recente si è affacciata l'ipotesi che la lotta per le investiture sia la prima rivoluzione dell'Occidente: una forzatura dovuta all'ennesimo uso analogico o metaforico di un'espressione a effetto oppure davvero nel secolo XI si verificarono cambiamenti epocali e repentini tali da smentire l'idea che le rivoluzioni siano un prodotto solo della modernità? La lotta tra papi e imperatori per il controllo delle nomine ecclesiastiche fu solo uno dei molti conflitti che sconvolsero l'Occidente dopo l'anno Mille. Mentre il ruolo centrale del papato, nuove forme di vita religiosa e il celibato del clero ridisegnarono il volto della Chiesa, la desacralizzazione del potere politico sancì infatti la separazione tra spirituale e temporale e insieme con essa la nascita della specificità dell'Occidente. Fu una rivoluzione letteralmente inenarrabile per i suoi protagonisti, costretti a nasconderla sotto il velo del ritorno al passato, della riforma.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • D'Acunto Nicolangelo
  • Carocci
  • Quality paperbacks
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 giugno 2020
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788829000708

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La lotta per le investiture. Una rivoluzione medievale (998-1122)