La matematica e la sua storia

di Bruno D'Amore, Silvia Sbaragli, Sbaragli Silvia | edizioni Dedalo 2019
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il terzo volume di un viaggio nella grande storia della matematica. Il periodo qui raccontato, dal XVI al XVIII secolo, è un momento di generosa fecondità, con risultati sempre più sottili, complessi e, allo stesso tempo, significativi e di ampio respiro culturale. Con un linguaggio volutamente esente da tecnicismi, adatto a lettori curiosi ma non specialisti, gli autori narrano una storia che parla di esseri umani, delle loro idee e dei loro sogni, e presenta i grandi protagonisti della matematica come uomini immersi nel loro tempo, che lottano per dare visibilità e spiegazioni plausibili alle loro intuizioni, talvolta creando ex novo teorie opportune. Un libro pensato anche a fini didattici, utile agli insegnanti come strumento attivo, non solo per cercare di attribuire alla matematica un volto interessante e umano, ma anche per far conoscere i personaggi che hanno creato questo grandioso edificio. La prefazione è di Luigi Pepe.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruno D'Amore, Silvia Sbaragli, Sbaragli Silvia
  • edizioni Dedalo
  • La scienza nuova
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 novembre 2019
  • 384 p.
  • ITA
  • 9788822002761

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La matematica e la sua storia