Menotti Lerro. Tra drammaturgia e narrativa

di D'Episcopo Francesco, Francesco D'Episcopo, Navarru Viviana | Genesi Editrice 2019
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Menotti Lerro è un autore, che tenta la tradizione, la sfida per andare oltre. Egli scardina così i miti di personaggi consolidati, provando a riproporli in una chiave diversa, tutta sua, attivando una fantasia, a volte, bizzarra, blasfema, reintroducendoli in un dibattito, sociologico e psicologico, tutto contemporaneo, che ne proclami le ragioni più superficialmente profonde, avrebbe detto Nietzsche. Importante, per lui, non è tanto sorprendere o, addirittura, scandalizzare, come si sarebbe appunto superficialmente indotti ad immaginare, ma dare forma e sostanza a fantasmi interiori, che egli però, si badi bene, evita, ancora una volta, accuratamente, di rendere autobiografico, anche se, a volte, la forza originaria dell'autobiografia resiste a questa deliberata operazione di depistaggio e slittamento, come ne Il gorilla, comunque pervaso da una tensione emotiva ed espressiva, che da un lato lo ricongiunge a una sorta di teatro dell'assurdo, dall'altro non può fare a meno di rivelarsi un tributo d'amore nei confronti del proprio genitore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • D'Episcopo Francesco, Francesco D'Episcopo, Navarru Viviana
  • Genesi Editrice
  • Novazioni
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 agosto 2019
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788874147199

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Menotti Lerro. Tra drammaturgia e narrativa