La prevenzione delle frodi aziendali. Alle radici della responsabilità sociale

di Giuseppe D'Onza, D'Onza Giuseppe | Franco Angeli 2014
A partire da

39,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La frode è un fenomeno patologico che caratterizza le aziende socialmente irresponsabili e può pregiudicare la loro caratteristica fondamentale di "istituti economici atti a perdurare". I casi Enron e Arthur Andersen, due imprese che per effetto degli illeciti hanno cessato la loro attività, evidenziano inequivocabilmente la pericolosità del fenomeno e le sue conseguenze negative in termini di distruzione di ricchezza per una pluralità di portatori di interessi. Questi due casi sono la punta di un iceberg dalle dimensioni indefinite e gli illeciti, anche quando non determinano la disgregazione dell'azienda e producono un incremento dei risultati nel breve termine, costituiscono una minaccia per l'equilibrio economico durevole. Emerge, dunque, l'importanza di gestire un tema complesso come le frodi, attraverso un approccio proattivo in cui la politica di prevenzione è l'aspetto fondamentale. Come analizzato nel testo, molte realtà sembrano carenti sotto questo profilo e maturano una coscienza del problema soltanto dopo la manifestazione dell'illecito. La prevenzione richiede, invece, lo sviluppo di un processo accurato di analisi delle cause delle frodi, delle loro modalità di manifestazione per individuare le leve di gestione più efficaci.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe D'Onza, D'Onza Giuseppe
  • Franco Angeli
  • Economia - Ricerche
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 aprile 2014
  • 172 p.
  • ITA
  • 9788820462864

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La prevenzione delle frodi aziendali. Alle radici della responsabilità sociale