La storia della cartografia e Martino Martini

di Elena Dai Prà, Dai Prà Elena | Franco Angeli 2015
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Personaggio di primo piano nella storia culturale del Seicento per il suo ruolo di mediatore tra la civiltà cinese e l'Occidente, il trentino Martino Martini, missionario gesuita in Cina, fu autore di una grande messe di opere di interesse geografico e cartografico, stampate in latino e subito tradotte in molte lingue. In occasione del quattrocentesimo anniversario della sua nascita, avvenuta a Trento nel 1614, questo libro avvicina studiosi di differenti discipline ed è volto a mettere in luce gli effetti più rilevanti che i suoi studi ebbero sulla cultura geografica del tempo e dei secoli successivi, in Europa e non solo. Il presente lavoro intende infatti porre al centro dell'attenzione l'importanza del viaggiatore, studioso e missionario trentino per la conoscenza dell'Oriente, ponendo in rilievo la centralità della sua opera nell'evoluzione della rappresentazione cartografica e come essa ne sia stata influenzata nel corso del tempo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elena Dai Prà, Dai Prà Elena
  • Franco Angeli
  • Scienze geografiche
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 dicembre 2015
  • 234 p.
  • ITA
  • 9788891728647

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La storia della cartografia e Martino Martini