Briganti e gentiluomini. Sant'Agata Feltria. Vicende di storia d'Italia viste da una buona terra di montagna

di Dall'Ara Franco | Autopubblicato 2020
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nuova edizione. La Sant'Agata dei Fregoso è preceduta dalla Terra Grossa dei Malatesta, con il primo convento francescano di Romagna: Giovanni che nel '200 mette piede in Cina, e fra Donato a una svolta dell'Inquisizione. Filippo Maffei, Girolamini e frati brisighelli. Dei Fregoso due biografie inedite: del capostipite Agostino, e dell'ultimo degno di fama, Aurelio general de' cavaj. E il Gioco degli Scacchi, Orecchie d'Asino, la Celestina, Costanza ritratta da Raffaello; frati a Lepanto e pittori. Personaggi illuminati fra '600 e '700: Angelo Berardi e GioBatta Casotti musicisti, Bonaventura Pace grammatico, Gian Giacomo Mazzi compilatore di leggi, Niccolò Lorenzo Maffei storico e Gian Battista Lunadei inoculatore. Ampio spazio è dedicato all'800: i musicisti Casotti, i letterati Guido Paggetti, Santi Fabri e Crescentino Giannini. Gli anni giovanili in un paese assai torbido di Luigi Vicini, che sarà l'oratore Agostino da Montefeltro. E ancora: 1903, nel Teatro Mariani si tiene una Conferenza per il Divorzio. Chiude un ex-frate cappuccino, dal 1919 giornalista della Gazzetta dello Sport, che in allucinate prose ha raccontato del caro nido.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dall'Ara Franco
  • Autopubblicato
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 novembre 2020
  • 452 p.
  • ITA
  • 9791220076210

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Briganti e gentiluomini. Sant'Agata Feltria. Vicende di storia d'Italia viste da una buona terra di montagna