Arte sacra nelle chiese. Criteri di intesa tra committenza e artisti

di Dall'Asta Andrea, Manenti Claudia | Ancora 2024
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Oggi - come nei secoli passati - le comunità cristiane desiderano vedere rappresentate nelle forme artistiche contemporanee le verità di fede che celebrano nella liturgia. Tuttavia, a partire dal Novecento quell'alleanza antica che avvicinava gli artisti alla committenza ecclesiale è venuta a mancare. Anzi, una grave frattura è venuta a crearsi. Sicuramente, da parte della Chiesa non c'è stato un serio investimento nel riflettere su come annunciare la bellezza dei misteri della fede, su come tenere conto dei linguaggi e dei simboli della contemporaneità. Nella maggior parte dei casi, alle straordinarie immagini della tradizione si sono infatti sostituiti dilettanteschi lavori di artigianato o immagini prodotte serialmente. Il libro racconta - anche attraverso un'esperienza concreta - come è possibile ricucire questo divorzio tra arte e fede. L'alleanza tra Chiesa e mondo dell'arte è ancora oggi possibile, anche se occorrono chiari criteri che permettano di collaborare nella fiducia e nella stima reciproche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dall'Asta Andrea, Manenti Claudia
  • Ancora
  • Tra arte e teologia
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2024
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788851429072

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Arte sacra nelle chiese. Criteri di intesa tra committenza e artisti