Il teatro in televisione. Da Eduardo De Filippo a Dario Fo. Il teleteatro: sviluppo, tecniche, esperienze

di Damiana Spadaro | Firenze Atheneum 2009
A partire da

10,20 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dal radiodramma al teleteatro: le origini di un genere che cominciò a imporsi con Eduardo De Filippo e al quale hanno contribuito registi come Fo, Ronconi, Squarzina e Paolini. La scommessa di un genere "difficile" attraverso la testimonianza dei suoi protagonisti e il confronto con le altre esperienze televisive del panorama europeo. Nella seconda parte del libro: la tecnica, la particolare regia, l'uso delle luci, la costruzione dello spazio, le curiosità di un genere poco conosciuto e studiato nei suoi interessanti risvolti storici e sociali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Damiana Spadaro
  • Firenze Atheneum
  • Collezione Mercator
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2009
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788872552339

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il teatro in televisione. Da Eduardo De Filippo a Dario Fo. Il teleteatro: sviluppo, tecniche, esperienze