Studi sulla tutela dei consumatori

di Damiano Marinelli | Libellula Edizioni 2016
A partire da

29,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dall'analisi dell'attuale ordinamento giuridico e delle sue fonti emerge il riconoscimento dello stato di debolezza contrattuale o di disparità di potere contrattuale, non solo tra professionisti e consumatori, ma anche tra professionisti che appartengono ad una categoria imprenditoriale più debole. Per molto tempo la disparità di potere contrattuale è rimasta ancorata al fenomeno della tutela della posizione contrattuale del consumatore, contraente debole per eccellenza, lasciando un ruolo soltanto residuale alla situazione giuridica di disparità di potere contrattuale per le imprese. La sempre più numerosa normativa posta a tutela di soggetti in posizione di debolezza contrattuale e comparsa di princìpi, come il divieto di abuso di dipendenza economica, comportano il dovere di una profonda revisione del ruolo e della funzione tradizionalmente assegnati alla autonomia privata, che, relazionandosi con i valori costituzionali, appare sempre meno concepibile come valore in sé, in quanto deve conformarsi alle scelte di fondo che caratterizzano l'ordinamento giuridico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Damiano Marinelli
  • Libellula Edizioni
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 maggio 2016
  • 172 p.
  • ITA
  • 9788867353507

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Studi sulla tutela dei consumatori