La deportazione operaia nella Germania nazista. Il caso di Sesto San Giovanni

di Edmondo Montali, Laura Danese, Maria Paola Del Rossi, Montali Edmondo | Futura Editrice 2005
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La deportazione degli operai di Sesto San Giovanni all'indomani degli scioperi del marzo 1944 fu solo una delle azioni di reclutamento coatto di lavoratori italiani dopo il fallimento della politica di trasferimento volontario del Terzo Reich. Erano operai e quadri sindacali impiegati in produzioni ritenute strategiche per l'economia di guerra tedesca che andavano a sostituire i prigionieri russi decimati nei mesi precedenti e oppositori politici attivi nella resistenza operaia e nella lotta contro il nazismo e il fascismo. Il volume ricostruisce la resistenza in fabbrica sotto l'occupazione nazista e lo sciopero generale del 10 marzo 1944, per esaminare poi gli scioperi a Sesto San Giovanni, le retate dei lavoratori e le deportazioni dalle sue fabbriche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edmondo Montali, Laura Danese, Maria Paola Del Rossi, Montali Edmondo
  • Futura Editrice
  • Storia e memoria
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2005
  • 244 p.
  • ITA
  • 9788823010208

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La deportazione operaia nella Germania nazista. Il caso di Sesto San Giovanni