L'atto dispositivo nei delitti contro il patrimonio. Sezioni e intersezioni del sistema penale

di Daniela Falcinelli | Giappichelli 2013
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La modernità del diritto penale si riflette sul settore dei reati contro il patrimonio, dove si intrecciano vecchie e nuove questioni interpretative. Spunti di analisi sono dettati dalla recente giurisprudenza, che definisce l'"atto di disposizione patrimoniale" tipizzato nel delitto di truffa nei termini di un fatto di arricchimento a spese di chi dispone di beni patrimoniali, il quale lo realizza in quanto destinatario dell'inganno. La collaborazione della vittima per effetto del suo errore si intende dunque come requisito indispensabile e differenziale rispetto ai fatti di mera spoliazione da un lato, e rispetto ai reati con collaborazione della vittima per effetto di coartazione dall'altro. La soluzione convince ad approfondire il parametro dell'"atto di disposizione" del patrimonio penalmente tutelato, e a ricostruire quale contrassegno del singolo fatto illecito patrimoniale non l'atto dispositivo in sé, che è categoria generalissima, ma il comportamento collaborativo passivo che si realizza quale momento di reazione ad un dato comportamento delittuoso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniela Falcinelli
  • Giappichelli
  • Itinerari di diritto penale
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2013
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788834888155

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'atto dispositivo nei delitti contro il patrimonio. Sezioni e intersezioni del sistema penale