L'Aventino dal Rinascimento a oggi. Arte e architettura

di Daniela Gallavotti Cavallero, Mario Bevilacqua | Artemide 2010
A partire da

50,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume affronta per la prima volta organicamente un'articolata serie di tematiche storiche, artistiche, architettoniche, urbanistiche con trattazioni diffuse o con approfondimenti di microstorie. Sono analizzate le vicende del rinnovamento dei grandi complessi conventuali, l'organizzazione della viabilità e del fitto tessuto di orti, giardini, casali, cimiteri, che caratterizzavano l'Aventino come "disabitato". Dal Rinascimento al Settecento sull'Aventino hanno lavorato vari importanti artisti e architetti: il complesso di Piranesi per i Cavalieri di Malta, per citare un solo esempio, è uno dei grandi capolavori non soltanto di Roma ma di tutta l'architettura occidentale. Il passaggio da "disabitato" a parte integrante della città, agli inizi del Novecento, indagato negli studi sull'iconografia storica, sulle prime ricognizioni fotografiche, e sulle diverse fasi di urbanizzazione moderna, non ha cancellato totalmente l'atmosfera particolare del colle, tuttora immerso in un'aura di quiete a tratti ancora rurale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniela Gallavotti Cavallero, Mario Bevilacqua
  • Artemide
  • Arte e cataloghi
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 gennaio 2010
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788875751074

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Aventino dal Rinascimento a oggi. Arte e architettura