Raymond Queneau e la poetica dell'invenzione. Sulla genesi del romanzo

di Daniela Tononi | 40due Edizioni 2017
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La critica genetica si impone negli anni settanta come evoluzione dello strutturalismo, sottoponendo ad analisi il processo creativo stesso attraverso lo studio dei manoscritti moderni. L'analisi dei documenti preparatori, di appunti di revisione e di versioni manoscritte, anche inedite, di alcuni romanzi di Raymond Queneau, permette di individuare le costanti della scrittura queniana come l'imposizione di una struttura numerica, la distribuzione dei personaggi, l'imposizione di una rima semantica e la progressiva saturazione dell'intrigo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniela Tononi
  • 40due Edizioni
  • Studi Letterari
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2017
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788898115303

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Raymond Queneau e la poetica dell'invenzione. Sulla genesi del romanzo