Obesità e chirurgia. Dal genotipo alla sleeve gastrectomy laparoscopica

di Daniele Capizzi, Francesco Domenico Capizzi | Edizioni Medico-Scientifiche 2010
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'evoluzione umana è avvenuta grazie alla combinazione fra accumulazione ed utilizzazione di energia prodotta dagli alimenti ottenuti in un ambiente ostile. Nel tempo la situazione si è capovolta: gli alimenti diventano di largo consumo, tende a sparire l'impegno fisico per intensità e durata e, in compenso, appaiono stress e insoddisfazioni esistenziali nella quasi immobilità dei corpi. Nei Paesi ricchi si manifesta l'assillo delle diete, delle palestre, di limitare i danni alla salute dovuti ad una iperalimentazione e alla scarsa mobilità fisica, nei Paesi poveri il problema è opposto. L'obesità si avvia ad assumere i caratteri dell'epidemia: dagli anni '80 gli obesi aumentano fino a raggiungere un tasso doppio, l'obesità diviene ben visibile. Il fenomeno raggiunge i Paesi in via di sviluppo man mano che l'alimentazione, gli stili di vita e le condizioni di lavoro si uniformano al mondo occidentale. In definitiva, l'origine dell'obesità è multifattoriale: dominanti ambientali e culturali ed una incerta componente genetica. Che cosa si può fare per prevenire, combattere e curare l'obesità?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniele Capizzi, Francesco Domenico Capizzi
  • Edizioni Medico-Scientifiche
  • Gold standard laparoscopici e mininvasivi
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2010
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788871102566

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Obesità e chirurgia. Dal genotipo alla sleeve gastrectomy laparoscopica