Le vie del «cuore». Itinerari filosofici, pedagogici, geografici

di Daniele Giancane, Guido Luisi, Rosa Cesareo | Progedit 2006
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli autori dei tre saggi, contenuti in questo volume, tentano di rispondere agli interrogativi che hanno ruotato, nel corso del tempo, intorno al capolavoro Cuore: qual è il suo segreto? Perché esso è da sempre vivo, nel bene e nel male, nel nostro immaginario? Lo fanno in maniera puntuale, percorrendo itinerari diversi: filosofico, pedagogico e geografico. Dalla loro analisi l'opera deamicisiana risulta essere, ancora oggi, terreno fertile per importanti riflessioni e uno strumento valido per la formazione. Rosa Cesareo assume Cuore come testo che sottolinea valori autentici, come la libertà, la generosità e l'impegno nel sociale, a cui deve tendere per una società eticamente e civilmente fondata. Daniele Giancane analizza in maniera dettagliata l'ampio dibattito, in ambito letterario e pedagogico, che si è svolto, nel tempo, tra ammiratori e denigratori del libro Cuore. Guido Luisi, seguendo l'attuale crescita di interesse del geografo nei confronti delle opere letterarie, coglie gli elementi espressivi del territorio presenti in quest'opera e mette in risalto il legame forte tra attività umane e intesi come vere identità culturali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniele Giancane, Guido Luisi, Rosa Cesareo
  • Progedit
  • Pedagogie
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2006
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788888550794

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le vie del «cuore». Itinerari filosofici, pedagogici, geografici