La new economy nel Mezzogiorno. Istituzioni e imprese fra progettualità e contingencies in Sardegna

di Daniele Porcheddu, Luca Ferrucci | Il Mulino 2004
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A partire dai primi anni Novanta, l'Italia ha conosciuto innovative traiettorie di sviluppo locale all'interno della new economy. Emblematico è il caso della Sardegna dove, nell'area cagliaritana, si è formato un "cluster" di imprese della new economy, tale da suggerire la denominazione di "Silicon Valley del Mediterraneo". L'impresa più importante dell'area, Tiscali, occupa circa ottocento addetti e ha una presenza consolidata sui principali mercati europei. Il volume illustra le ragioni di tale successo in una regione del Mezzogiorno con gravi problemi di integrazione con il resto del paese, oltreché di industrializzazione, in un settore, quello high-tech, molto distante dalla vocazione economica di quei territori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniele Porcheddu, Luca Ferrucci
  • Il Mulino
  • Studi e ricerche
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 maggio 2004
  • 273 p.
  • ITA
  • 9788815099525

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La new economy nel Mezzogiorno. Istituzioni e imprese fra progettualità e contingencies in Sardegna