Alberto Rolla. Dal dettaglio alla costruzione della città

di Daniele Regis | CELID 2008
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Narrare il lavoro di Alberto Rolla e del suo studio significa ripercorrere le tappe che hanno segnato l'evoluzione di Torino e dell'architettura nell'ultimo trentennio: dall'architettura degli interni ai grandi temi metropolitani, da My Dream (1979), celebre negozio nel centro di Torino, al complesso ex Ceat (2006), recupero industriale fra i più convincenti. A partire dagli anni Ottanta, il lavoro di Alberto Rolla incrocia più volte i temi del restauro e del riuso, con la riconversione dell'ex fabbrica Etelia (1990) e soprattutto con la trasformazione di Palazzo Re Rebaudengo in museo di arte contemporanea (1997): intervento realizzato con materiali umili e con forme che riecheggiano l'arte povera e concettuale. A cavallo del Duemila, in una fase di forte ripresa edilizia, lo Studio Rolla realizza alcuni grandi complessi di sapore neorazionalista e lavora ai progetti per gli stadi delle squadre cittadine: una vicenda dove confluiscono urbanistica, economia, politica e sport. Il libro narra il lavoro dello Studio Rolla per parole e immagini, attraverso percorsi tematici: un approccio che richiama l'attenzione sulle qualità strutturali, spaziali ed espressive dell'architettura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniele Regis
  • CELID
  • Poligrafie di architetti e ingegneri
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 settembre 2008
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788876618024

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alberto Rolla. Dal dettaglio alla costruzione della città