Sognando la rivoluzione. La Sinistra italiana e le origini del '68

di Danilo Breschi | Mauro Pagliai Editore 2009
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Sessantotto non è stato un evento casuale, né totalmente imprevisto. Certo ha colto di sorpresa molti protagonisti della scena politica e culturale dell'epoca, ma avvisaglie si erano già avute negli anni precedenti. Soprattutto, qualcuno stava da tempo sognando che qualcosa del genere potesse avverarsi, qualcosa di simile a una situazione insurrezionale, se non la "Rivoluzione" vera e propria. Chi erano questi "qualcuno" e dove si collocavano nella società e nella politica dell'Italia degli anni Sessanta? Il libro ricostruisce la topografia di quella sinistra che dopo il 1956 cominciò a criticare in modo sempre più duro e sistematico la sinistra dei partiti e dei sindacati istituzionali. Nell'esame della genesi della sinistra extra-parlamentare, dalle riviste neo-marxiste ai gruppi di intervento nelle fabbriche, sono così rintracciate alcune delle ragioni fondamentali per le quali il Sessantotto italiano è stato forse il primo moto di contestazione studentesca a esplodere in Europa e senz'altro l'ultimo ad esaurire la propria carica antagonista. Il Sessantotto in Italia durò oltre dieci anni, ma dieci anni erano stati quelli necessari alla sua incubazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Danilo Breschi
  • Mauro Pagliai Editore
  • Cronaca e storia. Biblioteca di ricerca
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 febbraio 2009
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788856400236

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sognando la rivoluzione. La Sinistra italiana e le origini del '68