La Divina Commedia versione in prosa

di Dante Alighieri | La Bancarella (Piombino) 2009
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La Divina Commedia in prosa non è certo un atto sacrilego nei confronti di Dante. Anche alla fine dell' 800 e primi del '900 si sentì il bisogno di tradurre l'Iliade e L'Odissea in prosa per dare la possibilità ai giovani, agli scolari e ai lettori meno preparati la possibilità di gustarsi una grande opera in modo che il lettore incuriosito andasse poi a leggere il testo originale con un sufficiente bagaglio di conoscenza. Demetrio Bianchi ha compiuto tale operazione culturale, ai giorni nostri, animato soprattutto da una grande passione per l'opera di Dante; e la sua Divina Commedia in prosa riesce a coinvolgere nella lettura anche il lettore più prevenuto e più smaliziato. Il messaggio che Dante ha voluto dare attraverso le numerose simbologie e riferimenti teologici con questa opera di Demetrio risultano di chiara comprensione e stimolanti per ulteriori approfondimenti da parte di tutti i lettori. Il volume è corredato da un indice analitico, ragionato, dei personaggi e dei luoghi citati nel testo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dante Alighieri
  • La Bancarella (Piombino)
  • Classici in prosa
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2009
  • 510 p.
  • ITA
  • 9788889971598

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Divina Commedia versione in prosa