Macchina e stella. L'eredità di Duchamp

di Dantini Michele | Johan & Levi 2023
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A partire dagli emblemi lasciati in eredità da Duchamp alla seconda metà del Novecento, la macchina e la stella, questo volume presenta tre minisaggi sul tema dell'ispirazione e delle sue intermittenze. A partire dalle opere di Marcel Duchamp, Jasper Johns e Alighiero Boetti, Michele Dantini getta nuova luce sulla metafora dell'artista come "macchina", sul venir meno del processo creativo come ordinata routine professionale che aveva tradizionalmente caratterizzato la trasposizione dell' "idea" in immagine. Una svolta per certi versi liberatoria, ma anche foriera di implicazioni allarmanti, sperimentate in tutta la loro urgenza dalla generazione "informale": come proteggersi dalle discontinuità dell'"ispirazione", come conferire durata al tempo interiore, se tutto si risolve nell'irripetibile eccezionalità dell'attimo? Dantini analizza passo dopo passo la "reinvenzione" del mestiere di artista: la curiosa adozione di readymade per restituire plausibilità e vigore alle tecniche tradizionali, la dilatazione indefinita dei tempi di esecuzione; la pratica dell'arte della ripetizione e la creazione di appaganti routine grazie a procedimenti "automatici", impersonali e addirittura delegabili. Al "miserabile spettatore" e alla sua acutezza il compito di cogliere nelle opere una continuità nella transizione, di ricostruire le metafore soggiacenti e «interpretare una routine rivelatasi improvvisamente sgombra di tecniche e riferimenti riconoscibili».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dantini Michele
  • Johan & Levi
  • Il punto
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 ottobre 2023
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788860103482

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Macchina e stella. L'eredità di Duchamp