Come sono fatti questi romanzi? Le forme della narrativa italiana di oggi

di Dardano Maurizio | Cesati 2021
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il saggio si compone di due parti: la prima tratta del pubblico dei lettori e di problemi riguardanti lo studio della narrativa contemporanea; la seconda analizza gli aspetti formali di sedici romanzi pubblicati negli anni 2013-2020 dai seguenti autori: Albinati, Ballestra, Carofiglio, Covacich, Di Paolo, Durastanti, Janeczek, Parrella, Pecoraro, Piccolo, Rapino, Saviano, Scurati, Trevi. La scelta è caduta su opere che: i) presentano aspetti della società di oggi o momenti della nostra storia del Novecento; ii) sono una testimonianza delle tendenze vive nella narrativa (non solo italiana) del nostro tempo; iii) riflettono, nella lingua e nello stile, tendenze dell'italiano di oggi. L'analisi si sofferma sui caratteri della testualità, della sintassi del periodo e dello stile, ma riguarda anche la tecnica del dialogo, l'intreccio, la costruzione delle scene e dei personaggi. In un capitolo finale si esamina la possibilità di leggere la narrativa contemporanea nella scuola.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dardano Maurizio
  • Cesati
  • Strumenti di letteratura italiana
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 agosto 2021
  • 196 p.
  • ITA
  • 9788876679131

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Come sono fatti questi romanzi? Le forme della narrativa italiana di oggi