Chiesa e pubblicità. Storia e analisi degli spot 8x1000

di Dario Edoardo Viganò | Rubbettino 2011
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'aspirazione del libro è l'analisi delle strategie comunicative dell'8x1000, con una particolare propensione per le campagne condotte per la televisione a partire dalle pionieristiche esperienze dei primi anni Novanta. Gli approcci utilizzati traggono origine da diversi ambiti, tra cui basilare è quello semiotico: una "scatola degli attrezzi" necessaria per la comprensione del funzionamento del testo e la sua decostruzione nei vari livelli che lo compongono. Focalizzandosi sullo spot, sul libro o su qualsiasi altra forma testuale culturalmente significativa, l'approccio semiotico tralascia ad esempio la riflessione sulle audience, coloro, cioè, che di fatto consumano l'esperienza. È quindi necessario intendere la semiotica come disciplina di cerniera, con il sostegno di strumenti provenienti dalla sociologia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dario Edoardo Viganò
  • Rubbettino
  • Varia
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 gennaio 2011
  • 143 p.
  • ITA
  • 9788849829334

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Chiesa e pubblicità. Storia e analisi degli spot 8x1000