Connessi e solitari. Di cosa ci priva la vita online

di Dario Edoardo Viganò | EDB 2017
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Esiste un modo per utilizzare le opportunità della Rete senza rinunciare ai rapporti diretti e dover scegliere tra una stretta di mano e un tasto del computer? Per non ridurre la nostra vita a un continuo selfie dei vari momenti della giornata da «postare» in un social? Ci capita sempre più spesso di pagare senza vedere il denaro, di sottoscrivere contratti senza avere davanti un interlocutore, di organizzare viaggi online, di creare palinsesti televisivi personalizzati. Abbiamo a disposizione sconfinati territori informativi e relazionali, come se il mondo fosse sempre in diretta per noi. I nuovi mezzi di comunicazione hanno conquistato la nostra vita, ne scandiscono i ritmi, sono i custodi delle chiavi dei nostri spazi e del nostro tempo. Ma tutto avviene a distanza, senza contatti, se non virtuali, e sperimentiamo il graduale affievolirsi della conversazione faccia a faccia, a favore di una comunicazione che ci consente di evitare la vicinanza, l'espressione, lo sguardo, il respiro, le reazioni, le emozioni, il volto dei nostri interlocutori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dario Edoardo Viganò
  • EDB
  • Lampi
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 luglio 2017
  • 72 p.
  • ITA
  • 9788810567579

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Connessi e solitari. Di cosa ci priva la vita online